Il modello 95, nelle sue quattro varianti, fu prodotto in oltre tre milioni di pezzi dal 1895 al 1918 sia dalla Steyr sia dalla FEG, e venne soprannominato "ta-pum" dai soldati italiani per via del rumore che si udiva dalle trincee: prima l’impatto del proiettile (che viaggiava a velocità supersonica e perciò sulle lunghe distanze arrivava prima della detonazione), seguito poi dal rumore dello sparo.
Il presente esemplare è una variante carabina (con alzo fino a 2400 passi e attacco della cinghia sul fianco sinistro dell’arma) costruita negli arsenali militari ungheresi (FEG) originariamente in calibro 8x50R, ed impiegata dall’impero austro-ungarico durante il primo conflitto mondiale. Con il crollo dell’impero, l’arma rimase negli arsenali austriaci, e nel 1931, come mostra il punzone "S" sulla culatta, fu ricamerata in 8x56R, il nuovo calibro d’ordinanza. E’ in ottime condizioni, e viene fornito con una baionetta molto bella.
Scheda
Produttore ___________ Femaru Fegyver es Gepgyar, Budapest
Modello ______________ 95, versione carabina, completo di baionetta
Calibro ______________ 8x56R
Catalogo _____________ 2326 (arma da caccia)
Catena di scatto _____ azione singola
Serbatoio ____________ 5 cartucce, a pacchetto
Canna ________________ 482 mm
Funzionamento ________ otturatore girevole-scorrevole, sistema straight-pull
Condizioni ___________ 80/100 (baionetta 90/100)
Rarità _______________ 70/100
Prezzo _______________ € 500,00