Il Vetterli, com’è colloquialmente noto dal nome del progettista, era il fucile militare più avanzato di quegli anni, e anche se divenne obsoleto relativamente in fretta rimase in servizio per quattro lustri. E’ interessante notare che l’esercito italiano lo adottò a sua volta, ma abbandonò il serbatoio tubolare e rese l’arma a colpo singolo, per ragioni - pare - squisitamente economiche (più tardi, Vitali avrebbe introdotto un caricatore, ma questa è un’altra storia).
L’arma in questione è in condizioni ottime.
Scheda
Produttore ___________ Schweizerische Industrie-Gesellschaft, Neuhausen
Modello ______________ 1869/71
Calibro ______________ 10,4x38 a percussione anulare
Catalogo _____________ antecatalogo (arma antica)
Catena di scatto _____ azione singola
Serbatoio ____________ 11 cartucce
Canna ________________ 840 mm.
Funzionamento ________ otturatore girevole scorrevole
Condizioni ___________ 75/100
Rarità _______________ 80/100
Prezzo _______________ € 500,00
Nessun commento:
Posta un commento